Barcellona rafforza la sua sicurezza stradale: nuovi radar sulla circonvallazione del Litorale

In questa prima occhiata scopriremo perché la città di Barcellona sta per fare un passo avanti nella lotta per migliorare la sicurezza sulle sue strade. Il Comune di Barcellona ha deciso di installare due nuovi autovelox fissi sulla circonvallazione del Litorale, in particolare al chilometro 16,1, vicino alla Zona Franca. Vediamo cos’altro c’è dietro questa mossa!

nuevos radares barcelona

Un approccio strategico per ridurre gli incidenti

Questi nuovi radar non sono stati posizionati a cuor leggero. La città ha optato per un approccio strategico, basato su criteri di sicurezza stradale concordati tra il Dipartimento della Mobilità e la Guardia Urbana. Secondo gli studi sugli incidenti, questa zona è un punto critico con un alto numero di incidenti. Per questo motivo sono stati installati dei radar con l’obiettivo di ridurre gli incidenti e migliorare la sicurezza.

I radar entreranno in funzione a settembre, una volta integrati nella piattaforma comunale e collegati al centro di controllo. Attenzione: se sei uno di quelli che amano premere sull’acceleratore, fai attenzione. Questi dispositivi sono pronti a sanzionare chi supera gli 80 km/h.

nuovi autovelox barcellona

Manutenzione e modernizzazione: una combinazione vincente

Questa iniziativa fa parte di una serie di miglioramenti al contratto di manutenzione degli autovelox del Comune. Non solo sono state aggiunte nuove postazioni di controllo, ma sarà rinnovato anche un altro radar sulla Ronda de Dalt. Il Comune si impegna ad adottare una tecnologia all’avanguardia per favorire un maggiore controllo e prevenire le infrazioni.

Barcellona dispone attualmente di 67 radar, esclusi i due nuovi sulla circonvallazione del Litorale. Di questi, 28 sono radar educativi. Non multano gli automobilisti, ma si limitano a informarli della velocità a cui stanno guidando. Gli altri 39, ovviamente, possono farti grattare la tasca se superi il limite di velocità.

Che impatto hanno questi cambiamenti sulla sicurezza stradale?

L’effetto desiderato di questi miglioramenti è semplice: più sicurezza e meno infrazioni. Con l’arrivo di nuove tecnologie e il rinnovamento delle apparecchiature esistenti, Barcellona punta ad avere un controllo più efficace sull’applicazione dei limiti di velocità. E impedendo agli automobilisti di superare tali limiti, si spera di ridurre in modo significativo gli incidenti.

L’efficacia di questa strategia risulta evidente se si guardano le cifre. Nei primi undici mesi del 2024, dieci radar della città hanno comminato circa 150.000 multe. È interessante notare che sette di essi si trovano agli ingressi e alle uscite di Barcellona, in particolare sulla Ronda de Dalt e sull’Avinguda de la Meridiana.

La necessità di un cambiamento tecnologico

Ma perché tanta enfasi sulla tecnologia? In parole povere, gli autovelox nuovi e in parte rinnovati sono la risposta a problemi specifici della città. Aumentano la sicurezza perché sono in grado di rilevare le infrazioni quasi istantaneamente, scoraggiando gli automobilisti dall’andare più veloce del consentito. Non è solo una questione di regole, ma di responsabilità civica.

I punti più problematici

I “radar stellari” di Barcellona, per così dire, sono già diventati famosi per il numero di sanzioni che impongono. Il radar più attivo si trova sull’Avinguda de la Meridiana, subito dopo che le auto hanno lasciato l’AP-7 e devono rallentare notevolmente. Questo radar in particolare ha emesso più di 30.000 multe in un solo anno.

Il secondo della lista si trova sulla Ronda de Dalt, nella zona di Nou Barris, e un altro sulla Via Augusta vicino a Vallvidrera. Si tratta di punti in cui la velocità delle auto rappresenta un rischio ben noto.

Cosa succederà dopo?

Mentre l’attesa per l’arrivo dei nuovi autovelox è già palpabile, è in corso anche un rinnovo contrattuale per migliorarne le prestazioni. E anche se la sanzione per eccesso di velocità può sembrare solo un altro grattacapo, non c’è dubbio che getterà le basi per un traffico più sicuro.

Grazie a questo impegno per la sicurezza stradale, tutti gli abitanti di Barcellona potranno godere di un traffico più scorrevole e, per quanto possibile, privo di pericoli. Quindi, per le migliaia di automobilisti che ogni giorno percorrono le strade della città, le cose stanno così. Ora dobbiamo solo aspettare che la tecnologia faccia il suo lavoro a partire da settembre.