Can Culleretes: il più antico gioiello culinario di Barcellona

an Culleretes non è solo un posto dove mangiare. È un viaggio a ritroso nella Barcellona del XVIII secolo. Nel cuore del Raval, questo ristorante fondato nel 1786 è il più antico della città e il secondo più antico della Spagna, dopo la Casa Botín di Madrid.

Varcare la sua porta significa varcare una soglia nel tempo. Le pareti parlano, i ritratti osservano e gli aromi ci ricordano che la cucina catalana è viva qui come lo era più di due secoli fa.

Can Culleretes

Can Culleretes un’icona nata da una finestra

La storia di Can Culleretes inizia con una donna laboriosa, la portinaia di un convento vicino a Plaça de Sant Jaume. Da una finestra offriva ricotta fatta in casa, latte di mandorla e snack ai passanti che uscivano per una passeggiata dopo aver attraversato le mura.

Il successo fu tale che lasciò la portineria per aprire un piccolo locale in Quintana Street. Lì iniziò a crearsi una reputazione che, a distanza di secoli, continua ad attrarre commensali da tutto il mondo.

Il nome Can Culleretes ha due versioni. Una dice che è stato il primo ristorante di Barcellona a utilizzare cucchiai di metallo. Un’altra, più colorita, racconta che i camerieri continuavano a chiedere più cucchiai per servire i dolci e gridavano: “Nenes, culleretes”.

Can Culleretes sotto la visione di Tito Regás

Nel 1890, l’attività passò nelle mani di Tito Regás, bisnonno dell’imprenditore Oriol Regás. Tito non solo modernizzò il locale, ma gli diede anche un’identità estetica unica. Commissionò murales di Francisco Tey, ceramiche di Xavier Nogués e grandi lampade che ancora oggi fanno parte dell’atmosfera.

La sua proposta era chiara: piatti tipici catalani a un buon prezzo. Nacquero così le famose Cenas de Cinco Pesetas (cene da cinque pesetas), che portarono la cucina tradizionale nelle tasche di tutti.

A quel tempo, Can Culleretes era pieno di politici, intellettuali, artisti e curiosi. A tal punto da ispirare anche il sainete Un bateig a Can Culleretes, rappresentato per la prima volta nel 1919 al Teatro Romea.

COYA Barcellona e la sua miscela unica di gastronomia, arte e cultura

Tra la guerra e il recupero dello spirito originale

La Guerra Civile cambiò tutto. Regás dovette fuggire e l’attività cadde in declino sotto la gestione della Gilda degli Albergatori. L’essenza si diluì e il prestigio acquisito per decenni iniziò a svanire.

La svolta è arrivata quando Francesc Agut e sua moglie Sussi Manubens hanno acquistato Can Culleretes. Hanno capito che il segreto era tornare alle origini: cucina onesta, piatti tradizionali e servizio cordiale.

Hanno fatto rivivere ricette come il maiale alla catalana con uva sultanina e pinoli, il jarretamb rovellons (stincodi maiale con finferli), la crema catalana e ilmel i mató (ricotta con miele). Il passaparola ha riportato il ristorante alla notorietà.

Uno spazio che conserva l’essenza del Can Culleretes

Oggi Can Culleretes è suddiviso in quattro stanze che combinano un’aria modernista con elementi originali del XVIII secolo: murales in ceramica, lampade antiche, fotografie e souvenir riempiono le pareti.

Tra le immagini ci sono dediche di attori, musicisti e celebrità che sono passati per i suoi tavoli. Ci sono anche piastrelle originali che sono sopravvissute al passare del tempo e che testimoniano la sua storia.

Sedersi a mangiare qui significa immergersi in un luogo in cui ogni dettaglio conta: dalla consistenza delle pareti alla lucentezza delle posate.

Un menu fedele alla tradizione catalana

La cucina del Can Culleretes è un omaggio alla gastronomia tradizionale catalana. L ‘Escudella i carn d’olla occupa un posto speciale, insieme ai cannelloni tradizionali e al civet di cinghiale.

Gli ingredienti sono freschi, di stagione e locali. La famiglia Agut Manubens si è sempre impegnata a offrire prodotti di qualità senza perdere l’essenza delle ricette originali.

Qui non troverai fusioni o esperimenti rischiosi. Ogni ricetta è cucinata come è sempre stata cucinata, con calma e nel rispetto del ricettario tradizionale.

Un ambiente che abbraccia tutti i commensali

Il fascino di Can Culleretes non sta solo nel cibo. Sta anche nel mix di clienti. I turisti in cerca di un’esperienza autentica condividono la sala da pranzo con la gente del posto che viene qui da decenni.

Il trambusto della sala da pranzo ricorda la Barcellona di un tempo, quando i pasti erano lunghi, le conversazioni dopo cena erano vivaci e c’era sempre qualcuno pronto a raccontare una bella storia.

Il personale, molti dei quali hanno anni di esperienza nel ristorante, accoglie i clienti in modo amichevole e naturale. Anche se è la prima volta che vieni qui, ti sentirai come a casa.

Tre generazioni si prendono cura di Can Culleretes

Oggi il ristorante è nelle mani di Montse e Alicia Agut, figlie di Francesc e Sussi, insieme al genero Bernat e a quattro dei loro nipoti. Tre generazioni che sono riuscite a mantenere viva l’essenza e, allo stesso tempo, ad adattarsi ai nuovi tempi.

Il loro attuale successo si basa su una cosa molto semplice: rispettare la tradizione senza cadere nella vuota nostalgia. Hanno mantenuto il menù fedele alle sue origini, ma sono riusciti a organizzare l’attività per continuare ad attirare nuove generazioni di clienti.

Culleretes può essere un capitolo vivo della città

Can Culleretes fa parte del patrimonio gastronomico e culturale di Barcellona. Non è solo un luogo dove mangiare, è una capsula di storia che continua a pulsare.

Personaggi famosi e anonimi vicini di casa, intere famiglie e viaggiatori curiosi sono passati per le sue tavole. Molti tornano più volte, non solo per il cibo, ma anche per la sensazione di far parte di una tradizione che è sopravvissuta a guerre, crisi e tempi che cambiano.

Una tappa obbligata a Barcellona

Chi si reca a Barcellona alla ricerca dell’autentica cucina catalana dovrebbe prenotare al Can Culleretes. È l’occasione per provare ricette che sono presenti nel menu da più di due secoli, servite in un ambiente che conserva l’anima della città.

Se stai cercando un posto dove mangiare velocemente e andartene, questo non è il posto che fa per te. Can Culleretes è pensato per essere gustato senza fretta, per lasciarsi avvolgere dalla sua atmosfera e sentire che, per un po’, sei parte della sua storia.

Perché, alla fine, questo ristorante non si limita a nutrire lo stomaco. Can Culleretes alimenta la memoria collettiva di Barcellona, e questo è qualcosa che pochi posti possono dire.

Dove si trova il ristorante Can Culleretes?

Carrer d’en Quintana, 5, Ciutat Vella, 08002 Barcellona, Spagna