Barcellona si prepara ad accogliere migliaia di persone del collettivo LGTBIQ+ in una festa che è già una tradizione. Il Circuit Festival, con la sua edizione 2025, invaderà la città dal 9 al 17 agosto, consolidandosi come evento di livello mondiale e trasformando Barcellona in una mecca gay per più di una settimana.
Un fenomeno globale a Barcellona
Il Circuit Festival, nato nel 2008, ha fatto conoscere Barcellona come una delle destinazioni preferite dalla comunità LGTBIQ+. Quest’estate il festival giunge alla sua 16ª edizione e ancora una volta prevede di accogliere partecipanti da oltre 80 paesi. Da paesi come la Spagna, gli Stati Uniti, la Francia e il Brasile, fino a luoghi lontani come l’Australia, Taiwan, la Germania e la Corea del Sud, la diversità è garantita.
I tre migliori bar e club gay di Barcellona
Molti partecipanti coglieranno l’occasione per prolungare le loro vacanze a Barcellona, soprattutto quelli che viaggiano da paesi lontani. L ‘80% dei partecipanti sarà internazionale, rendendo il festival un evento davvero senza confini. Il “Gayxample”, il quartiere che riunisce numerosi negozi, bar e caffè LGTBIQ+, sarà l’epicentro dell’azione.
Innovazione ed espansione: il percorso del festival
Quest’anno il festival si espande con nuove location. Si comincia a Molins de Rei presso la Be Disco, dove sabato 9 si terrà la Grande Apertura, che segnerà l’inizio delle 12 feste in programma. Da lì, i festeggiamenti si estenderanno a diversi punti fuori Barcellona, portando la festa a Razzmatazz, Input, Safari e altre località vicine.
Tra le novità, spiccano per importanza due nuovi luoghi: il Go Beach Club al Port Fòrum di Sant Adrià e il famoso Water Park al parco acquatico Illa Fantasia di Vilassar de Dalt. Questi luoghi promettono di essere al centro dell’attenzione, soprattutto per la Giornata del Parco Acquatico, che si prevede riunirà più di 10.000 persone.
Impatto economico e sociale
Il Festival del Circuito non è solo una festa, ma ha anche un notevole impatto economico su Barcellona. Si stima che l’evento genererà 500 posti di lavoro diretti e quasi un migliaio di posti di lavoro indiretti, a beneficio di numerosi settori come l’ospitalità e le arti dello spettacolo. L’Hotel Axel, un punto di riferimento per la comunità LGTBIQ+, raggiunge quasi il 100% di occupazione durante queste date, rendendo evidente il livello di influenza del festival.
I biglietti per i festeggiamenti sono offerti in pacchetti che vanno dai 300 ai 400 euro, anche se sono disponibili anche pass individuali. Gli organizzatori, Matinée Group, affermano che l’evento è un volano economico e culturale per la regione.
Più che una festa, un’esperienza di vita
Il Circuit Festival trascende la musica e le luci della discoteca. Per molti rappresenta un’opportunità unica per riunirsi con vecchi amici e creare ricordi indimenticabili in un ambiente di totale libertà. Inoltre, le feste vedono la partecipazione di alcuni dei DJ più famosi al mondo, offrendo un’esperienza musicale incomparabile.
Con quasi 40 DJ nazionali e internazionali pronti ad animare le notti estive, il Circuit Festival non solo celebra la diversità, ma anche la musica come linguaggio universale che unisce persone provenienti da ogni angolo del mondo.
In breve, Barcellona si trasforma ogni anno grazie al Circuit Festival. La città non solo accoglie migliaia di visitatori, ma ribadisce anche il suo impegno per l’inclusione e la diversità, diventando una mecca globale per la comunità LGTBIQ+. Il festival è una celebrazione della vita e una piattaforma per l’espressione di sé e il rispetto reciproco.