Il dolce percorso di Carrer de Petritxol: molto di più del semplice cioccolato

Un angolo di storia

Nel cuore del Barrio Gotico di Barcellona si trova Carrer de Petritxol, uno stretto vicolo ricco di storia, fascino e dell’inconfondibile aroma della cioccolata calda. Questa strada è nota a tutti i barcellonesi, non per i monumenti, ma per le deliziose prelibatezze che si possono trovare nelle sue tradizionali case coloniche. Questa strada è stata una delle prime ad essere pedonalizzata a Barcellona, un passo logico considerando la sua larghezza ridotta di soli 3 metri.

Carrer de Petritxol 1

Il mistero dietro il suo nome

Per anni, il nome Petritxol ha generato speculazioni. Alcuni sostengono che derivi dal cognome di una famiglia che viveva nella zona. Altri suggeriscono un collegamento con il termine catalano “poyal”, che si riferisce alle pietre che rallentavano il passaggio delle carrozze. Sebbene la sua origine esatta rimanga un mistero, ciò che non si può contestare è la dolce tradizione che si può trovare in ogni angolo di questa affascinante strada.

Le fattorie iconiche: Pallaresa e Dulcinea

Pallaresa, un’esperienza unica

Al numero 11 si trova la Granja La Pallaresa, famosa per la sua cioccolata calda e i suoi dolci tradizionali. Questa fattoria, che un tempo era un caseificio, oggi serve prelibatezze tradizionali come la crema catalana e il “suizo”, una cioccolata calda ricoperta di panna. Ma ciò che contraddistingue la Pallaresa è il suo “menjar blanc”, un dolce medievale a base di mandorle, cannella e limone.

Dulcinea, un angolo di storia

Dall’altra parte, al numero 2, Granja Dulcinea invita i passanti con il suo calore e il suo aroma di churros appena fatti. Una volta lì, potrai anche gustare la stessa cioccolata calda che ha incantato personaggi iconici come Salvador Dalí. Dulcinea non è solo un punto d’incontro per gli amanti dei dolci, ma anche un luogo dove si respira la storia, un luogo dove l’arte e la cultura si sono incrociate con il piacere del cioccolato.

Via Petritxo

Oltre il cioccolato: una passeggiata culturale

Sebbene Carrer de Petritxol sia conosciuto soprattutto per le sue fattorie, ha anche una notevole offerta culturale. Ad esempio, al numero 5 si trova la Sala Parés, la più antica galleria d’arte di Barcellona. Qui hanno esposto artisti come Pablo Picasso, lasciando un segno che si percepisce ancora oggi.

Ricchezza architettonica e culturale

Lungo la strada si possono ammirare numerosi dettagli architettonici che riflettono secoli di storia. Le porcellane decorative, le vetrate dei negozi e le targhe commemorative sui muri sono una testimonianza vivente del profondo legame di Petritxol con il passato culturale della città. Inoltre, oggi diverse gallerie emergenti hanno scelto questa strada per esporre le loro opere contemporanee.

Via Petritxo

Petritxol, più che una strada, una destinazione

Sebbene la sua fama la preceda come Via del Cioccolato, Petritxol offre molto di più. È una destinazione turistica che fonde l’antico con il moderno, il dolce con il culturale. Camminare lungo i suoi pochi metri diventa un’esperienza multisensoriale, in cui arte e gastronomia si intrecciano per offrire un’esperienza indimenticabile a locali e turisti.

Quindi, chi visita Barcellona e passeggia lungo Carrer de Petritxol, non solo assaggerà la migliore cioccolata calda della città, ma camminerà anche tra i sussurri della storia catalana, vivendo un’esperienza che, oltre a riempire il palato, appaga l’anima.

Dove si trova Carrer de Petritxol