L’arte di creare cocktail unici
Nel cuore vibrante del quartiere Born di Barcellona, il Dr. Stravinsky si presenta come un tempio del cocktail artigianale. Questo locale non è un semplice bar, ma un laboratorio dove creatività e tradizione si incontrano. Dal 2017, il team del Dr. Stravinsky non si limita a seguire le tendenze, ma stabilisce i propri standard, assicurandosi che ogni drink racconti una storia.
Questo bar si distingue per l’attenzione alla produzione interna di tutti gli ingredienti. Gli scaffali rossi del bar testimoniano questa premessa. Qui le etichette commerciali lasciano il posto a creazioni fatte in casa, dalle ginnerbas infuse alle kombucha prodotte in loco. Ogni dettaglio è curato con attenzione per elevare l’arte del cocktail a un altro livello.
Ingredienti artigianali, cocktail sorprendenti
Il menu attuale, intitolato “Dr. Stravinsky’s Logbook Vol 1”, è un chiaro esempio della sua filosofia. Per la prima volta, include tre ingredienti fatti a mano: un burro, un aceto e un formaggio di capra. Questi ingredienti sono l’anima di cinque diversi cocktail, ognuno dei quali utilizza tecniche che viaggiano in Spagna.
Uno degli esempi più significativi è Manhattan Essences. In questo caso, un rum viene lavato con il suo burro, creando un’esperienza sensoriale unica. Questa tecnica, che infonde il grasso nello spirito, conferisce una profondità di sapore incomparabile. Questo cocktail è completato da amari rossi fatti in casa, liquore al vetiver, vermouth secco e profumo di tabacco. Ogni sorso è un viaggio, un mix di tradizione e innovazione.
La Parfumerie Stravinky: una nuova avventura
Ad aprile, Dr. Stravinsky espande il suo universo con Stravinky’s Parfumerie. Questa nuova proposta di La Confectionery Group è un’esperienza multisensoriale che porta il concetto di cocktail a un altro livello. Ogni visita qui diventa una passeggiata in un museo, una profumeria e un bar allo stesso tempo.
Basato sulla storia fittizia di Grigori Stravinsky, un presunto cugino del famoso musicista Igor Stravinsky, questo locale presenta un’atmosfera che fonde il fascino antico con l’innovazione moderna. La narrazione ruota attorno a un immaginario profumiere che ha vissuto a Parigi e poi si è stabilito a Barcellona.
Questo nuovo angolo del Born offre tre diverse aree. Nel museo, le avventure del profumiere sono raccontate attraverso oggetti antichi e realtà aumentata. Il bar-profumeria fa rivivere il linguaggio delle fragranze nei suoi cocktail, mentre la sala giochi invita i visitatori a immergersi in esperienze con distillati e tecniche avanzate. Ogni angolo è un’opportunità per esplorare e divertirsi.
Dalla preparazione di cocktail all’arte multisensoriale
Ciò che rende unico il Dr. Stravinsky e la sua nuova estensione, Stravinky’s Parfumerie, è la sua capacità di trasformare l’atto del bere in un’esperienza artistica. Qui non si tratta solo di sapori, ma di coinvolgere tutti i sensi. L’attenzione ai dettagli è sbalorditiva, dagli scaffali pieni di fiaschette alle esperienze coinvolgenti offerte.
Il lavoro di César Montilla e del suo team si concentra sulla reimmaginazione di ciò che può essere un cocktail bar. Piuttosto che seguire le mode, stabiliscono i propri standard, ispirati dall’amore per la tradizione e dal desiderio di innovare. Questa dedizione ha reso il Dr. Stravinsky un punto di riferimento nel mondo dei cocktail artigianali e la Stravinky’s Parfumerie una promessa di cose future.
Il futuro della mixology a Barcellona
Con ogni drink ed esperienza, Dr. Stravinsky e Stravinky’s Parfumerie dimostrano che la mixologia può essere un’arte rispettata ed eccitante come qualsiasi altra forma di espressione creativa. Situato nell’epicentro dell’universo dei cocktail di Barcellona, questo duo offre uno sguardo entusiasmante sul futuro del settore.
Guardando al futuro, è chiaro che Dr. Stravinsky e Stravinky’s Parfumerie continueranno a evolversi e a sorprendere chi è alla ricerca di nuove esperienze. Per gli amanti dei cocktail, Barcellona si sta consolidando come una destinazione imperdibile, grazie a luoghi come questi, che continuano a rivoluzionare il concetto di drink.