Barcellona si prepara a celebrare una festa di lettere e avventure con la ventesima edizione di Món Llibre. Questo festival letterario per bambini e ragazzi, il più grande del suo genere in Spagna, promette un rinnovamento che va oltre le aspettative. Con nuovi volti al timone, come Piu Martínez e Anna Juan Cantavella, il festival si sta completamente reinventando. I due portano una visione fresca che affianca la letteratura al gioco, creando uno spazio in cui questi elementi sono i protagonisti assoluti. Senza dubbio, i partecipanti vivranno un’esperienza che trasformerà il loro modo di vedere e apprezzare i libri.
Un impegno rinnovato per i bambini e i giovani
Il Món Llibre non è solo un evento: è una celebrazione della letteratura. In questa edizione, che si svolgerà il 23, 24 e 25 maggio, il festival diventa un epicentro di creatività. Quest’anno il festival vuole essere più inclusivo che mai, aprendo le sue porte nel cuore del Raval ed estendendosi al quartiere di Sant Martí, presso la Biblioteca Gabriel García Márquez.
Questa espansione evidenzia un chiaro impegno verso il decentramento culturale, cercando di portare la letteratura in tutti gli angoli di Barcellona. Coinvolgendo diverse zone della città, spera di attirare un pubblico più ampio e diversificato.
Attività per tutti i gusti e le età
Il programma del Món Llibre è più ampio e vario che mai. I giorni del festival saranno pieni di attività gratuite che combinano narrazione orale, laboratori letterari e artistici e spettacoli che fondono la letteratura con le arti performative. Queste attività non mirano solo ad attirare i bambini, ma anche gli adolescenti e le famiglie, rendendo la letteratura un “esperienza condivisa e accessibile a tutti. L” idea è che ogni partecipante trovi qualcosa di nuovo ed emozionante in ogni attività a cui assiste.
Progressi nella direzione artistica
Con Piu Martínez e Anna Juan Cantavella al timone, la direzione artistica del festival si è orientata verso un “esplorazione più creativa e innovativa. Hanno prestato particolare attenzione alla creazione di un programma fresco e attuale, offrendo attività che spaziano dalla tradizione all” avanguardia. L “inclusione di diverse discipline artistiche e narrazioni fa sì che ogni visitatore porti via più di un semplice libro; porta via un” esperienza completa.
Un mezzo di incontro e di esplorazione
Món Llibre non è solo un festival: è un luogo di incontro. Qui i bambini e i ragazzi possono confrontarsi con autori, illustratori e altri membri del mondo letterario in modi che altrimenti non potrebbero fare. L’interazione diretta con i professionisti del settore offre ai ragazzi una finestra sul processo creativo che sta dietro alle loro storie preferite, favorendo così un autentico amore per la lettura e la scrittura.
Un impatto che trascende il festival
L’impatto del Món Llibre va certamente oltre le date in cui si svolge. Il lavoro svolto durante il festival crea un effetto a catena nella comunità letteraria di Barcellona, promuovendo la letteratura per bambini e ragazzi durante tutto l’anno. Inoltre, grazie alla partecipazione dell’Institució de les Lletres Catalanes e del Ministero della Cultura, il festival ribadisce la sua importanza e il suo impegno per un continuo sviluppo culturale.
Cosa possiamo aspettarci dal futuro?
Con la sua ventesima edizione, Món Llibre 2025 segna un nuovo capitolo nella letteratura per bambini e ragazzi non solo a Barcellona, ma in tutto il paese. La direzione decisa verso il decentramento e l “inclusività si impegna per un futuro in cui tutti abbiano accesso a espressioni culturali di qualità. La letteratura, come ben sai, è una porta verso nuove realtà; questo festival è la chiave che apre queste porte, assicurando che ogni bambino e ragazzo abbia l” opportunità di entrare.
Dalle sue umili origini alla grande festa che è oggi, il Món Llibre continua ad evolversi, così come i suoi visitatori. In attesa dell “edizione 2025, puoi essere certo che quella che verrà sarà una vera e propria rivoluzione letteraria, dove ogni racconto è un” avventura che aspetta di essere vissuta.