Ristrutturazioni da un milione di dollari: il Parco Güell si trasforma

Il Parco Güell, uno dei gioielli architettonici più iconici di Barcellona, si trova in un momento cruciale di trasformazione. Con un budget impressionante di quasi 39 milioni di euro stanziati per i miglioramenti tra il 2023 e il 2027, il parco è destinato a stupire ancora di più. Ma non si tratta solo di abbellire il parco: l’obiettivo è ridurre al minimo l’impatto del turismo sui residenti del quartiere. Questo piano strategico spazia dal rinnovamento delle infrastrutture alle iniziative per proteggere l’identità locale.

Un piano strategico ambizioso

Da quando è stato implementato l’accesso regolamentato nel 2013, il Parco Güell ha accolto 4,4 milioni di visitatori all’anno. In questo modo, i suoi introiti hanno permesso l’attuazione di un piano strategico visionario che è stato sviluppato nel 2017. Questo piano è composto da 203 misure, il 59% delle quali è già stato attuato. Il resto delle misure è in fase di attivazione o è in attesa di essere lanciato. Questo approccio olistico consente un’evoluzione rispettosa dell’ambiente e dei vicini.

Investimenti all’interno del parco

Il cuore del progetto di ristrutturazione si concentra sugli interni del parco. Con un investimento di 13,7 milioni di euro, si intende migliorare diversi aspetti. L ‘illuminazione sarà potenziata per garantire un ambiente più accogliente e sicuro. Si lavorerà anche sul sistema di raccolta e drenaggio dell’acqua piovana, ottimizzando il sistema di irrigazione.

Inoltre, la tutela della biodiversità del parco è fondamentale, quindi è stato stanziato un budget specifico per la manutenzione del verde del parco. Ma non è tutto. L’esproprio di Casa Trias e la costruzione di un nuovo centro tecnico, che includerà uno spazio polifunzionale per il quartiere, fanno parte di un investimento di 10,4 milioni di euro in strutture.

Anche l’acquisizione de La Miranda rappresenta un’importante pietra miliare. L’edificio sarà consegnato all’ente che da due decenni organizza attività nello spazio, rafforzando così il legame con la comunità e l’utilizzo del Parco Güell da parte del quartiere.

Migliorare gli ambienti e l’accessibilità

Anche le aree circostanti il Parco Güell riceveranno una notevole attenzione. Con 13,7 milioni di euro stanziati per questi lavori di ristrutturazione, l’obiettivo è quello di migliorare i marciapiedi, le pavimentazioni e altri elementi strutturali. I giardini di Font del Carbó vedranno ripristinato il loro splendore originale, promuovendo il collegamento trasversale del quartiere Salut.

Inoltre, importanti lavori di ristrutturazione nelle vie Torrent del Remei e Farigola, situate nel quartiere Coll, favoriranno una maggiore accessibilità grazie all’allargamento dei marciapiedi. Anche altre strade, come Albert Llanas e Miquel dels Sants Oliver, riceveranno miglioramenti dell’accessibilità, trasformando positivamente l’esperienza quotidiana dei residenti del quartiere.

Iniziative per il quartiere e il tessuto commerciale

Park Güell, facendo parte della strategia per le aree ad alto traffico, non ha dimenticato di proteggere la vita locale. Ad esempio, la linea di autobus V19 è stata potenziata il sabato e nei giorni festivi, riducendo la congestione dei passeggeri del 40%. Inoltre, l’estensione dell’area ad accesso limitato a La Salut e la riorganizzazione delle stazioni dei taxi sono passi importanti per alleviare la pressione del turismo.

Per incoraggiare l’uso civico dello spazio, nel quartiere di Gràcia sono nati eventi come il festival sportivo 2024. Questi eventi non solo animano il luogo, ma offrono anche ai residenti l’opportunità di godere del parco come spazio personale.

L’accesso al quartiere: una priorità

Una parte fondamentale di queste iniziative è garantire ai residenti di Barcellona un accesso libero e gratuito. Ciò è facilitato da fasce orarie esclusive per i residenti locali, nell’ambito dei programmi “Bon dia, Barcelona” e “Bon vespre, Barcelona”. Anche la tessera di quartiere e il programma Gaudir Més sono strumenti essenziali per mantenere questo privilegio.

In breve, il Parco Güell sta subendo un entusiasmante processo di rinnovamento, non solo per brillare agli occhi del turismo, ma anche per garantire che i cittadini di Barcellona continuino a sentirsi parte integrante del suo sviluppo e del suo futuro.