Esplora “SOS Oceans, la collana Patapum al rescat” al Museo Marittimo di Barcellona

Barcellona è sempre stata un crogiolo culturale e un faro per la conservazione della storia marittima. Ora, con la mostra recentemente inaugurata “SOS Oceans, la colla Patapum al rescat”, il Museu Marítim de Barcelona accompagna le famiglie in un’emozionante avventura educativa sulla conservazione dei nostri mari e oceani.

S.O.S. Oceani

Un viaggio interattivo ed educativo per tutta la famiglia

Per chi non lo sapesse, il gruppo Patapum è un gruppo di simpatici personaggi della newsletter per bambini Patapum. Dal 2018 questa pubblicazione si occupa di educare e intrattenere i giovani. Nei suoi oltre trenta numeri, ha insegnato argomenti legati al patrimonio e alla cultura marittima, attirando i bambini con il suo formato giocoso e accattivante.

Questa nuova mostra va oltre le pubblicazioni stampate. Mette i visitatori, soprattutto i bambini, al centro di un’esperienza che non solo li informa, ma li invita anche a partecipare alla soluzione di problemi tangibili che riguardano i nostri oceani.

La magia dietro il butlletí Patapum

Il butlletí, rivolto ai bambini di età compresa tra i 4 e i 10 anni, ha esplorato temi affascinanti legati alla vita dei pirati, al mondo della pesca, agli sport nautici e persino agli shipspotters, persone che fotografano le barche. Tutti questi temi servono a collegare i bambini alla ricca cultura marittima del Mediterraneo.

Alleanza “BCN Port Innovation” per migliorare l’infrastruttura marittima

Attraverso attività per le famiglie e una narrazione inclusiva, il museo cerca non solo di insegnare, ma anche di ispirare le generazioni future a prendersi cura e a preservare il proprio ambiente naturale. La pubblicazione è diventata un ponte tra il museo e le famiglie, coltivando una comunità che condivide gli stessi valori di conservazione e rispetto per la natura.

Un approccio inclusivo e accessibile

La mostra è anche un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sui temi del genere, dell’inclusione e dell’accessibilità. Infatti, il museo è orgoglioso di aver creato una comunità di circa 700 bambini che hanno seguito le avventure di Patapum e del suo equipaggio. Questa comunità ha apprezzato contenuti che non solo educano, ma promuovono il rispetto e la comprensione di diverse prospettive culturali e sociali.

Un evento da non perdere al Museo Marittimo

Il Museu Marítim de Barcelona, situato a Drassanes Reials, si è affermato come punto di riferimento culturale della città. Questo spazio non solo ospita mostre sulla cultura marittima, ma funge anche da punto d’incontro in cui convergono storia e innovazione. Grazie al suo approccio educativo, il museo offre attività per tutte le età, sottolineando il suo ruolo cruciale nel collegare la comunità con la storia marittima catalana.

La mostra “SOS Oceans, la colla Patapum al rescat” è aperta al pubblico dal 10 luglio 2025 e potrà essere visitata fino all’8 febbraio 2026. L’ingresso è gratuito, il che rende facile per tutti godere di questa esperienza educativa e ricreativa. Il museo è aperto dal lunedì alla domenica, dalle 10:00 alle 20:00, offrendo alle famiglie la possibilità di pianificare la loro visita.

Un ruolo attivo nella protezione dei nostri oceani

Con “SOS Oceans, la colla Patapum al rescat”, il Museu Marítim de Barcelona non solo rafforza il suo impegno nell’educazione e nell’intrattenimento, ma assume anche un ruolo attivo nella protezione dei nostri oceani. Questa mostra offre ai visitatori l’opportunità di imparare, divertirsi e, soprattutto, essere coinvolti in una causa vitale per il futuro del nostro pianeta.

Unendo creatività, apprendimento e azione, il museo invita tutti a partecipare a questo salvataggio, esplorando e prendendosi cura di ogni angolo dei nostri oceani in modo collettivo e consapevole. Senza dubbio, chi parteciperà se ne andrà ispirato e con un rinnovato senso di responsabilità nei confronti della nostra casa comune: il pianeta Terra.